Benvenuta/o!
Il sito è in costruzione e lo sarà perennemente considerata la mia scarsa buona volontà di aggiornare costantemente i contenuti :-) ma si dice che la speranza è l'ultima a morire e speriamo che la mia segua l'esempio del proverbio.
Queste pagine nascono principalmente per catalogare e ordinare un po' di materiale utile per il nostro lavoro. Oltre a questo intento c'è la convinzione dell'importanza di condividere esperienze e conoscenze; internet è una grande risorsa e spesso io ci trovo idee, oltre che materiale già pronto, per poter organizzare le lezioni a scuola... Ci sono diversi colleghi e colleghe che condividono in rete la loro creatività, se tutti pensassero in questo modo avremmo un grande archivio e ottimi spunti per migliorare, facilitare e rendere originali le nostre proposte. Buona navigazione.
Natale ... duemila ... ehm 19! Nel 2020
Pubblico un lavoro realizzato con le mie ex quinte a Natale 2019 ... solita puntualità :-) ...considerato che siamo a Natale 2020 :-)
È un biglietto di auguri che nasconde un piccolo circuito elettrico fatto con LED (acquistati su Amazon), una batteria a bottone (CR2032 da 3 volt), della carta stagnola e del biadesivo.
È una proposta che rientra nelle attività TINKERING che significa "armeggiare" nel senso di ideare, progettare, creare ... con le mani e utilizzando materiali diversi e in quelle che oggi sono racchiuse nelle discipline STEM:
S Science (scienza)
T Technology (tecnologia)
E Engineering (ingegneria ... usare l'ingegno)
M Mathematics (matematica)
Conosciamo i numeri col Signor...
Una bravissima maestra ha realizzato queste brevi e semplici storie per presentare i numeri. A scuola li guardiamo per conoscerli. Eccoli!
Anselmo va a scuola ...
Per le attività di accoglienza abbiamo conosciuto "Anselmo", un coniglietto preoccupato di iniziare la scuola.
Abbiamo letto il libro "Anselmo va a scuola" di Giovanna Zoboli e Simona Mulazzani e visto un VIDEO che racconta la storia accompagnata dalle immagini.
Non poteva mancare un Anselmo per ogni classe ... uno marrone e uno grigio! Li ha realizzati la mamma del maestro all'uncinetto con la tecnica degli Amigurumi. Ora ci fanno compagnia durante le lezioni. Anche ad Anselmo abbiamo pensato di mettere la mascherina, per stare tutti più tranquilli! :-)
Per iniziare con qualche attività semplice, i maestri hanno pensato ad un quadernino A5 ... "Il quadernino di Anselmo" che con le sue pagine più piccole ci ha aiutato a capire un po' meglio come organizzare lo spazio per le attività della scuola. Anche il quadernino ci accompagnerà durante quest'anno scolastico.
Benvenuti in prima!
Settembre 2020... si ricomincia! Benvenuti in prima!
Per iniziare a conoscere meglio il mondo della matematica (o la matematica nel Mondo) ci viene in aiuto URI, un bambino curioso e vispo che cerca di risolvere i suoi problemi usando la fantasia, la creatività e ...le sue idee!
Conosciamolo in questo video che puoi scaricare e rivedere anche a casa.
Oppure puoi vederlo su YOUTUBE :-) nel canale "sansaldero"
BUON ANNO SCOLASTICO! :-)
Materiali per il progetto delle classi quinte - "Facciamo acqua da tutte le parti: l'acqua come risorsa insostituibile".
Abbiamo aderito all'iniziativa di Uniacque che donerà ai nostri ragazzi di quinta delle borracce se coinvolti in un progetto sull'acqua legato ad iniziative contro l'inquinamento e lo spreco.
Pubblico qui alcuni materiali utili per rivedere ed approfondire anche a casa le tematiche affrontate in classe.
SCIENZE E TECNOLOGIA
La famiglia Splash (da scaricare su pc)
Video "Non beviamoci su" (collegamento a Youtube)
MUSICA
Canzone "Acqua sei la vita" (collegamento a Youtube)
Canzone "Acqua amica" (collegamento a Youtube)
VIVA VITTORIA - BERGAMO 23 e 24 NOVEMBRE 2019
Appuntamento sabato 23 e domenica 24 novembre 2019 in Piazza Vecchia a Bergamo per l'edizione bergamasca di VIVA VITTORIA. La piazza sarà ricoperta da più di 14000 quadrotti colorati fatti a maglia da tantissime persone. Sarà una grande "opera relazionale condivisa" a sostegno di iniziative contro le violenze nei confronti delle donne. Tante storie che si sono intrecciate in moltissime ore dedicate ad un intento comune.
Un evento importante da non perdere!
Viva Vittoria BERGAMO - novembre 2019
Un articolo pubblicato sull'Eco di Bergamo.
Banca d'Italia - Concorso "Inventiamo una banconota"
A dicembre ci siamo iscritti al concorso promosso dalla Banca d'Italia - "Inventiamo una banconota". La proposta ha coinvolto le bambine e i bambini della classe 4F poichè il regolamento prevedeva la partecipazione di una sola classe di scuola primaria per istituto.
Abbiamo ideato e realizzato graficamente una nostra banconota, seguendo le indicazioni contenute nel bando e attenendoci al tema di quest'anno "Il denaro e le emozioni". Abbiamo arricchito le nostre conoscenze in italiano, tecnologia, matematica, geometria e, ovviamente, arte!
È stato un lavoro che ha coinvolto tutti nella realizzazione dei vari disegni da inserire, nelle scelte e nelle idee che hanno dato vita al nostro progetto.
Non essendo stati selezionati ora lo pubblichiamo: scarica il progetto che contiene anche le immagini della nostra banconota.
Teniamo comunque d'occhio la sezione NOTIZIE del sito del concorso per vedere i lavori di tutte le scuole e conoscere i vincitori!
Pagina 1 di 5