Maestro Alessandro
WWW.SANSALDERO.IT
Maestro Alessandro
WWW.SANSALDERO.IT
GIUGNO 2024: ATTENZIONE! STO RICOSTRUENDO IL SITO.
TUTTE LE PAGINE E I MATERIALI TORNERANNO DISPONIBILI PROSSIMAMENTE.
Il sito è in costruzione e lo sarà perennemente considerata la mia scarsa buona volontà di aggiornare costantemente i contenuti :-) ma si dice che la speranza è l'ultima a morire e speriamo che la mia segua l'esempio del proverbio.
Queste pagine nascono principalmente per catalogare e ordinare un po' di materiale utile per il nostro lavoro. Oltre a questo intento c'è la convinzione dell'importanza di condividere esperienze e conoscenze; internet è una grande risorsa e spesso io ci trovo idee, oltre che materiale già pronto, per poter organizzare le lezioni a scuola... Ci sono diversi colleghi e colleghe che condividono in rete la loro creatività, se tutti pensassero in questo modo avremmo un grande archivio e ottimi spunti per migliorare, facilitare e rendere originali le nostre proposte. Buona navigazione.
Un laboratorio per dare vita ad alcuni storyboard tramite la più versatile delle tecniche di animazione stop motion: la plastilina. Dai principi dell’animazione, al morphing, dal bassorilievo all’animazione di oggetti tridimensionali.
Bravissimi i ragazzi della SCUOLA DEL FUMETTO e RES ANIMATA STUDIO (Roberto Grasso)
Due video realizzati da me con la tecnica dello stop motion nelle due ore di laboratorio. Non perfetti, poco precisi ma ... bellissima tecnica da 0tenere in considerazione per proposte con i bambini.
Ottobre 2024 - Grazie alla maestra Lorella (ciao Lorella!!!) ho frequentato il corso PANQUIZ 10 E LODE che mi ha permesso 1) di formarmi sulla piattaforma (consiglio il corso per chiarezza e approfondimentI delle varie opportunità) 2) di ottenere la certificazione LIVELLO ESPERTO che offre in automatico la versione Premium di PANQUIZ una piattaforma on line per QUIZ LIVE e QUESTIONARI davvero professionale, flessibile e divertente (GRATIS!) È uno strumento sicuramente da mettere nella "cassetta" degli attrezzi di un insegnante!
Un video sul progetto di avvio all'uso dell'uncinetto realizzato con i miei alunni delle classi quarte e con la collaborazione delle signore dell'associazione "Anziani e pensionati"
Sostanzialmente una "bacheca virtuale" creata con Padlet dove ho raccolto alcune web-app di matematica per diversificare le proposte in classe prima. Non solo schede e quaderni ma anche qualcosa di diverso per imparare, allenarsi e provare (clicca sull'immagine). Sono adatte alla classe prima ma, navigando nei vari siti, si possono trovare anche proposte per altre classi.